top of page

Risotto robiola e speck.

  • Immagine del redattore: Davide e Madeleine
    Davide e Madeleine
  • 1 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Ingredienti per 2 persone:

-200 g di riso carnaroli o in alternativa vialone nano.

-800 ml di brodo di carne o vegetale

-150g di robiola

-100 g di speck

-1 cipolla

-2 cucchiai di olio EVO

-q.b. sale

-q.b. pepe

 

Preparazione:


  1. Per prima cosa bisogna tostare a secco il nostro riso a fuoco medio per 3-4 minuti in una pentola piuttosto profonda.

  2. Travasare in una piatto fondo.

  3. Tagliare lo speck a dadini che metteremo nel risotto e dell'altro a striscioline per la guarnitura finale.

  4. Tagliare la cipolla fine fine e aggiungerla nella pentola d'acciaio dove faremo andare il nostro riso, con 2 cucchiai di olio EVO.

  5. Non appena la cipolla assume un bel colore dorato, aggiungere il riso e mescolare con la cipolla.

  6. Sfumare con un bicchiere di vino bianco secco.

  7. Appena evapora l'alcool procedere aggiungendo 2 mestoli di brodo caldo.

  8. Man mano che il brodo si asciuga aggiungerne fino a quando, assaggiando, non sentiamo che il riso è quasi cotto. N.B. per una corretta digeribilità del riso, tenerlo leggermente al dente come è tipico nella cucina piemontese.

  9. Solo ora aggiungere lo speck tagliato a dadini e la robiola e spegnere il fuoco.

  10. Mescolare energicamente e lasciare riposare per 5 minuti con il coperchio.

  11. Ora è possibile versare il nostro risotto in un piatto piano e con dei colpi del palmo-polso della mano sotto al piatto fare diffondere sull'intera superficie del piatto.

  12. Guarnire con speck.


Piccola nota: se notate non abbiamo mai parlato di aggiunta del sale nella preparazione in quanto la sapidità del piatto deve essere data solamente dal brodo e dallo speck, che verranno comunque attenuate dalla cipolla e dalla robiola.


Non ci resta che augurarvi buon appetito!!!


Comments


07448248686

©2020 di Veni,Vidi,Cuoci. Creato con Wix.com

bottom of page